I viaggi di Rosa e Franco
Le foto e i video dei nostri viaggi...
  • Home
  • Venezia - Giugno 2024
  • Vienna e Salisburgo - Aprile 2024
  • Bologna - Marzo 2024
  • Napoli - Febbraio 2024
  • Passeggiate romane di primavera - Febbraio, Marzo ed Aprile 2024
  • Napoli - Ottobre 2023
  • Venezia e Treviso - Ottobre 2023
  • Milano e dintorni - Settembre ed Ottobre 2023
  • Parigi - Settembre 2023
  • Lucca e dintorni - Agosto 2023
  • Val Pusteria - Luglio 2023
  • Passeggiate laziali ed abruzzesi d'Estate - Luglio 2023
  • Norvegia - Giugno e Luglio 2023
  • Sicilia - Aprile 2023
  • Passeggiate romane di primavera - Marzo, Aprile e Maggio 2023
  • Lombardia - Ottobre e Novembre 2022
  • Napoli - Ottobre 2022
  • Passeggiate romane d'Autunno - Settembre, Ottobre e Novembre 2022
  • Venezia - Settembre 2022
  • Casperia - Agosto 2022
  • Danimarca e Svezia - Luglio ed Agosto 2022
  • Subiaco - Luglio 2022
  • Calabria - Giugno 2022
  • Parigi - Maggio 2022
  • Amsterdam e Keukenhof - Aprile 2022
  • Passeggiate laziali di primavera - Marzo, Aprile e Maggio 2022
  • Lucca - Dicembre 2021 - Gennaio 2022
  • Passeggiate romane d'Inverno - Dicembre 2021 - Gennaio 2022
  • Napoli - Dicembre 2021
  • Milano - Ottobre 2021
  • Lago Trasimeno - Settembre 2021
  • Passeggiate laziali d'Autunno - Settembre, Novembre e Dicembre 2021
  • Torino e dintorni - Agosto 2021
  • Lago Maggiore - Agosto 2021
  • Modena e Reggio Emilia - Luglio 2021
  • Passeggiate romane estive - Giugno e Luglio 2021
  • Trieste - Giugno 2021 - Foto
  • Trieste - Giugno 2021 - Video
  • Passeggiate romane di primavera - Aprile, Maggio e Giugno 2021
  • Passeggiate laziali di inizio primavera - Febbraio e Marzo 2021
  • Passeggiate romane d'Autunno - Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre 2020
  • Napoli - Ottobre 2020
  • Toscana e Liguria - Agosto 2020 - Foto
  • Toscana e Liguria - Agosto 2020 - Video
  • Abruzzo - Agosto 2020
  • Passeggiate laziali di mezza estate - Luglio ed Agosto 2020
  • Venezia - Giugno 2020
  • Passeggiate romane di fine primavera - Maggio e Giugno 2020 - Foto
  • Passeggiate romane di fine primavera - Maggio e Giugno 2020 - Video
  • Passeggiate... laziali di fine inverno - Febbraio 2020
  • Passeggiate romane di Capodanno - Gennaio 2020
  • Santa Severa - Dicembre 2019
  • Sicilia - Dicembre 2019
  • Passeggiate romane d'Autunno: il roseto comunale - Ottobre 2019
  • Lecce e Matera - Ottobre 2019
  • Francia e Lussemburgo - Luglio ed Agosto 2019 - Foto
  • Francia e Lussemburgo - Luglio ed Agosto 2019 - Video
  • Fiesole e Firenze - Luglio 2019
  • Venezia - Giugno 2019
  • Gaeta - Aprile 2019
  • Napoli - Aprile 2019
  • Passeggiate romane di primavera - Marzo ed Aprile 2019
  • Passeggiate romane di Capodanno - Gennaio 2019
  • Santa Severa - Dicembre 2018
  • Palermo - Dicembre 2018
  • Madrid e Salamanca - Ottobre 2018
  • Milano e Bergamo - Settembre 2018
  • Berlino, Rügen, Dresda e Praga - Luglio e Agosto 2018 - Foto
  • Berlino, Rügen, Dresda e Praga - Luglio e Agosto 2018 - Video
  • Isola di Capri - Giugno e Luglio 2018 - Foto
  • Isola di Capri - Giugno e Luglio 2018 - Video
  • Cagliari - Maggio 2018
  • Marche - Aprile 2018
  • Passeggiate romane - Aprile 2018
  • Napoli - Marzo 2018
  • Le foto di Antonio - finaliste
  • Le foto di Debora - finaliste
  • Le foto di Francesca - finaliste
  • Le foto di Franco - finaliste
  • Le foto di Laura - finaliste
  • Le foto di Maria Sole - finaliste
  • Le foto di Paolo - finaliste
  • Le foto di Rosa - finaliste
  • Le foto di Simona - finaliste
  • Arezzo - Novembre 2017
  • Venezia - Ottobre 2017
  • Milano e Bergamo - Settembre 2017
  • Londra - Agosto 2017 - Foto
  • Londra - Agosto 2017 - Video
  • 5 Terre - Giugno E Luglio 2017 - Foto
  • 5 Terre - Giugno E Luglio 2017 - Video
  • Siracusa - Giugno 2017
  • Lago di Costanza - Giugno 2017
  • Parigi ed Amsterdam - Maggio 2017
  • Orbetello - Aprile 2017
  • Napoli - Aprile 2017
  • Barcellona - Febbraio 2017
  • Siena - Dicembre 2016 e gennaio 2017
  • Torino e dintorni - Ottobre 2016
  • Parigi e dintorni - Agosto 2016 - Foto
  • Pariigi e dintorni - Agosto 2016 - Video
  • Scandinavia - Luglio 2016
  • Lucca e Firenze - Maggio 2016
  • Amsterdam e Keukenhof - Aprile 2016
  • Giardino di Ninfa - Aprile 2016
  • Ferrara e Padova - Marzo 2016
  • Collepardo - Febbraio 2016
  • Siviglia e Granada - Dicembre 2015 e Gennaio 2016
  • Salerno - Novembre 2015
  • Civitavecchia - Novembre 2015
  • Abruzzo - Novembre 2015
  • Napoli - Ottobre 2015
  • Venezia E Trieste - Ottobre 2015
  • Milano - Settembre 2015
  • Anguillara Sabazia - Settembre 2015
  • Lucca e Francia - Giugno e Luglio 2015
  • Recanati - Maggio 2015
  • Bologna - Aprile 2015
  • Danimarca - Ottobre 2014 - Foto
  • Danimarca - Ottobre 2014 - Video
  • Spagna - Giugno e Luglio 2014 - Foto
  • Spagna - Giugno e Luglio 2014 - Video
  • Paris e Anvers - Maggio 2014 - Foto
  • Paris e Anvers - Maggio 2014 - Video
  • Marche - Aprile 2014
  • Torino e dintorni - Settembre 2013 - Foto
  • Torino e dintorni - Settembre 2013 - Video
  • Paesi Baltici e Finlandia - Luglio 2013 - Foto
  • Paesi Baltici e Finlandia - Luglio 2013 - Video
  • Marche - Giugno 2013
  • Paris, Dijon e Nancy - Maggio 2013
  • Marche - Capodanno 2013
  • Lucca, Firenze, 5 Terre, Venezia, Trieste e Marche - Giugno e Luglio 2012 - Foto
  • Lucca, Firenze, 5 Terre, Venezia, Trieste e Marche - Giugno e Luglio 2012 - Video
  • Paris e London - Maggio 2012 - Foto
  • Paris e London - Maggio 2012 - Video
  • Viterbo e dintorni - Settembre 2011
  • Irlanda - Agosto 2011
  • Amburgo, Germania del nord, Danimarca e Svezia - Luglio 2011 - Foto
  • Amburgo, Germania del nord, Danimarca e Svezia - Luglio 2011 - Video
  • Marche - Ottobre 2010
  • Dresda - Settembre 2010
  • Norvegia - Giugno e Luglio 2010 - Foto
  • Norvegia - Giugno e Luglio 2010 - Video
  • Milano, Crema e Oltrepò Pavese - Giugno 2010
  • Marche - Ottobre 2009
  • Paris, Bruxelles, Nord e Centro della Francia - Giugno, Luglio e Agosto 2009
  • Marche e Abruzzo - Maggio 2009
  • Spagna del nord e Francia del sud - Luglio 2008 - Foto
  • Spagna del nord e Francia del sud - Luglio 2008 - Video
  • Marche - Maggio 2008
  • Oasi di Ninfa (Latina) - Aprile 2008
  • Orvieto - Febbraio 2008
  • Urbino - Ottobre 2007
  • Lago di Lugano e Maggiore e Locarno - Luglio e Agosto 2007
  • 5 Terre, Lucca, Prato e Firenze - Giugno e Luglio 2007
  • Ascoli Piceno - Settembre 2006
  • Scozia - Luglio 2006
  • Vienna e Monaco (di Baviera) - Giugno 2006
  • Ancona - Maggio 2006
  • Contatti

Spagna - Giugno e Luglio 2014 - Foto

Bellissimo viaggio, di più di un mese, dapprima a Madrid come "turista" e poi a Salamanca come "studente" di spagnolo. Ovviamente con molte gite in mezzo...
Cominciamo con alcune foto di Madrid... città che mi è piaciuta moltissimo, molto più di quello che ricordavo da un lontano viaggio del 1997. Si inizia con un giro (anche... culinario...) del centro, poi si passa al Real Jardín Botánico per finire nello stupendo Parque del Buen Retiro:
Passiamo ora a Toledo, antica capitale della Spagna, prima che lo... scettro passasse a Madrid (1561). Siamo nella cattedrale della città, nel museo di quest'ultimo e in altre chiese:
Passiamo ad altre foto madrilene... siamo stavolta lungo il fiume Manzanares, le cui rive hanno "subito" un bel lavoro di rinnovamento negli ultimi anni, col progetto Madrid Río, di nuovo in centro e poi nel Museo Thyssen-Bornemisza:
Qui siamo a Segovia, col suo maestoso acquedotto romano, scenografia di ingresso alla città...:
Torniamo ora a Madrid e in particolare al Tempio Egizio di Debod, molto suggestivo al crepuscolo, alla Casa de Campo, il più grande parco madrileno, al Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía (arte contemporanea - mancano purtroppo le foto di Guernica, di Picasso, che non si poteva fotografare...) e nuovamente al Parque del Buen Retiro, il luogo madrileno che più mi è rimasto nel cuore...:
Ci trasferiamo ora a Salamanca, per il corso di spagnolo presso la sua prestigiosa Università, la più antica di Spagna, di quelle tuttora aperte (le foto presentate di seguito sono solo un piccolo assaggio... più sotto ce ne sono altre):
Queste che seguono sono invece le foto fatte durante una gita di un giorno ad Ávila che, con i suoi 1.131 metri sul livello del mare, è il capoluogo di provincia più alto di Spagna. Il suo monumento più significativo sono le sue mura medievali, splendidamente conservate:
Torniamo ora a Salamanca, in modo più esaustivo, con le sue chiese, viste di giorno e di... notte, il suo Museo di Arte Contemporanea (Domus Artium 2002), la sua Università ed i suoi giardini:
Qui siamo a Valladolid, capitale della Comunità Autonoma di Castilla y León, in cui sono anche Salamanca, Ávila e Segovia. Forse la meno bella tra le città visitate ma comunque con un bellissimo Museo Nacional de Escultura ed un altrettanto bello parco cittadino, el Campo Grande:
Torniamo ora di nuovo a Salamanca, in giro di giorno e di notte per la città... per scoprire anche un... astronauta nei bassorilievi della Cattedrale... I dipinti sono del Museo della Città:
Ora facciamo un giro nostalgico per Madrid, poco prima del ritorno in Italia... Ci sono i grattaceli della zona nord della città, il solito ma sempre bello Parque del Buen Retiro, nuovamente il Real Jardín Botánico ed infine un giro per la città. La quarta foto ritrae una fontana dedicata ad un soggetto particolare, el Ángel Caído, ovvero il... Diavolo!!!:
Siamo alla, mesta, fine del viaggio... Solo il tempo per alcune foto nostalgiche di Salamanca:
Powered by Create your own unique website with customizable templates.