I viaggi di Rosa e Franco
Le foto e i video dei nostri viaggi...
  • Home
  • Lombardia - Ottobre e Novembre 2022
  • Napoli - Ottobre 2022
  • Passeggiate romane d'Autunno - Settembre, Ottobre e Novembre 2022
  • Venezia - Settembre 2022
  • Casperia - Agosto 2022
  • Danimarca e Svezia - Luglio ed Agosto 2022
  • Subiaco - Luglio 2022
  • Calabria - Giugno 2022
  • Parigi - Maggio 2022
  • Amsterdam e Keukenhof - Aprile 2022
  • Passeggiate laziali di primavera - Marzo, Aprile e Maggio 2022
  • Lucca - Dicembre 2021 - Gennaio 2022
  • Passeggiate romane d'Inverno - Dicembre 2021 - Gennaio 2022
  • Napoli - Dicembre 2021
  • Milano - Ottobre 2021
  • Lago Trasimeno - Settembre 2021
  • Passeggiate laziali d'Autunno - Settembre, Novembre e Dicembre 2021
  • Torino e dintorni - Agosto 2021
  • Lago Maggiore - Agosto 2021
  • Modena e Reggio Emilia - Luglio 2021
  • Passeggiate romane estive - Giugno e Luglio 2021
  • Trieste - Giugno 2021 - Foto
  • Trieste - Giugno 2021 - Video
  • Passeggiate romane di primavera - Aprile, Maggio e Giugno 2021
  • Passeggiate laziali di inizio primavera - Febbraio e Marzo 2021
  • Passeggiate romane d'Autunno - Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre 2020
  • Napoli - Ottobre 2020
  • Toscana e Liguria - Agosto 2020 - Foto
  • Toscana e Liguria - Agosto 2020 - Video
  • Abruzzo - Agosto 2020
  • Passeggiate laziali di mezza estate - Luglio ed Agosto 2020
  • Venezia - Giugno 2020
  • Passeggiate romane di fine primavera - Maggio e Giugno 2020 - Foto
  • Passeggiate romane di fine primavera - Maggio e Giugno 2020 - Video
  • Passeggiate... laziali di fine inverno - Febbraio 2020
  • Passeggiate romane di Capodanno - Gennaio 2020
  • Santa Severa - Dicembre 2019
  • Sicilia - Dicembre 2019
  • Passeggiate romane d'Autunno: il roseto comunale - Ottobre 2019
  • Lecce e Matera - Ottobre 2019
  • Francia e Lussemburgo - Luglio ed Agosto 2019 - Foto
  • Francia e Lussemburgo - Luglio ed Agosto 2019 - Video
  • Fiesole e Firenze - Luglio 2019
  • Venezia - Giugno 2019
  • Gaeta - Aprile 2019
  • Napoli - Aprile 2019
  • Passeggiate romane di primavera - Marzo ed Aprile 2019
  • Passeggiate romane di Capodanno - Gennaio 2019
  • Santa Severa - Dicembre 2018
  • Palermo - Dicembre 2018
  • Madrid e Salamanca - Ottobre 2018
  • Milano e Bergamo - Settembre 2018
  • Berlino, Rügen, Dresda e Praga - Luglio e Agosto 2018 - Foto
  • Berlino, Rügen, Dresda e Praga - Luglio e Agosto 2018 - Video
  • Isola di Capri - Giugno e Luglio 2018 - Foto
  • Isola di Capri - Giugno e Luglio 2018 - Video
  • Cagliari - Maggio 2018
  • Marche - Aprile 2018
  • Passeggiate romane - Aprile 2018
  • Napoli - Marzo 2018
  • Le foto di Antonio - finaliste
  • Le foto di Debora - finaliste
  • Le foto di Francesca - finaliste
  • Le foto di Franco - finaliste
  • Le foto di Laura - finaliste
  • Le foto di Maria Sole - finaliste
  • Le foto di Paolo - finaliste
  • Le foto di Rosa - finaliste
  • Le foto di Simona - finaliste
  • Arezzo - Novembre 2017
  • Venezia - Ottobre 2017
  • Milano e Bergamo - Settembre 2017
  • Londra - Agosto 2017 - Foto
  • Londra - Agosto 2017 - Video
  • 5 Terre - Giugno E Luglio 2017 - Foto
  • 5 Terre - Giugno E Luglio 2017 - Video
  • Siracusa - Giugno 2017
  • Lago di Costanza - Giugno 2017
  • Parigi ed Amsterdam - Maggio 2017
  • Orbetello - Aprile 2017
  • Napoli - Aprile 2017
  • Barcellona - Febbraio 2017
  • Siena - Dicembre 2016 e gennaio 2017
  • Torino e dintorni - Ottobre 2016
  • Parigi e dintorni - Agosto 2016 - Foto
  • Pariigi e dintorni - Agosto 2016 - Video
  • Scandinavia - Luglio 2016
  • Lucca e Firenze - Maggio 2016
  • Amsterdam e Keukenhof - Aprile 2016
  • Giardino di Ninfa - Aprile 2016
  • Ferrara e Padova - Marzo 2016
  • Collepardo - Febbraio 2016
  • Siviglia e Granada - Dicembre 2015 e Gennaio 2016
  • Salerno - Novembre 2015
  • Civitavecchia - Novembre 2015
  • Abruzzo - Novembre 2015
  • Napoli - Ottobre 2015
  • Venezia E Trieste - Ottobre 2015
  • Milano - Settembre 2015
  • Anguillara Sabazia - Settembre 2015
  • Lucca e Francia - Giugno e Luglio 2015
  • Recanati - Maggio 2015
  • Bologna - Aprile 2015
  • Danimarca - Ottobre 2014 - Foto
  • Danimarca - Ottobre 2014 - Video
  • Spagna - Giugno e Luglio 2014 - Foto
  • Spagna - Giugno e Luglio 2014 - Video
  • Paris e Anvers - Maggio 2014 - Foto
  • Paris e Anvers - Maggio 2014 - Video
  • Marche - Aprile 2014
  • Torino e dintorni - Settembre 2013 - Foto
  • Torino e dintorni - Settembre 2013 - Video
  • Paesi Baltici e Finlandia - Luglio 2013 - Foto
  • Paesi Baltici e Finlandia - Luglio 2013 - Video
  • Marche - Giugno 2013
  • Paris, Dijon e Nancy - Maggio 2013
  • Marche - Capodanno 2013
  • Lucca, Firenze, 5 Terre, Venezia, Trieste e Marche - Giugno e Luglio 2012 - Foto
  • Lucca, Firenze, 5 Terre, Venezia, Trieste e Marche - Giugno e Luglio 2012 - Video
  • Paris e London - Maggio 2012 - Foto
  • Paris e London - Maggio 2012 - Video
  • Viterbo e dintorni - Settembre 2011
  • Irlanda - Agosto 2011
  • Amburgo, Germania del nord, Danimarca e Svezia - Luglio 2011 - Foto
  • Amburgo, Germania del nord, Danimarca e Svezia - Luglio 2011 - Video
  • Marche - Ottobre 2010
  • Dresda - Settembre 2010
  • Norvegia - Giugno e Luglio 2010 - Foto
  • Norvegia - Giugno e Luglio 2010 - Video
  • Milano, Crema e Oltrepò Pavese - Giugno 2010
  • Marche - Ottobre 2009
  • Paris, Bruxelles, Nord e Centro della Francia - Giugno, Luglio e Agosto 2009
  • Marche e Abruzzo - Maggio 2009
  • Spagna del nord e Francia del sud - Luglio 2008 - Foto
  • Spagna del nord e Francia del sud - Luglio 2008 - Video
  • Marche - Maggio 2008
  • Oasi di Ninfa (Latina) - Aprile 2008
  • Orvieto - Febbraio 2008
  • Urbino - Ottobre 2007
  • Lago di Lugano e Maggiore e Locarno - Luglio e Agosto 2007
  • 5 Terre, Lucca, Prato e Firenze - Giugno e Luglio 2007
  • Ascoli Piceno - Settembre 2006
  • Scozia - Luglio 2006
  • Vienna e Monaco (di Baviera) - Giugno 2006
  • Ancona - Maggio 2006
  • Contatti

Londra - Agosto 2017 - Foto

Bel soggiorno di un mese nella capitale inglese, affittando una casetta a Deptford, a sud-est del centro, non lontano da Greenwich. Stavolta le foto pubblicate non rendono conto dell'intero viaggio, molte volte non ho portato con me la macchina fotografica (le reflex pesano alquanto...). Così non troverete foto di molti musei, dalla National Gallery all'affollatissimo (troppo) British Museum, dal Victoria and Albert Museum alla Tate Modern. E nemmeno di molti parchi, in cui siamo stati, invece, molte volte, come i Kensington Gardens, Hyde Park o Green Park.
Prima di passare alle varie passeggiate... documentate cominciamo con qualche consiglio... culinario:
  • tra le catene di ristorazione vi consigliamo la belga "Le Pain Quotidien"; c'è una bella atmosfera rilassata, si possono mangiare cose semplice o più elaborate ed i prezzi sono assolutamente onesti. E' presente in più punti della città...
  • il pane più buono, nemmeno a dirlo, lo troverete presso la "Maison Kayser", la boulangerie francese che ha aperto da poco anche a Londra... da non perdere anche i financier e, soprattutto, le mitiche madeleine... la qualità è la stessa che trovate in Francia...
  • ci ha molto intrigato anche "Ottolenghi", sorta di tavola calda di alta gamma, in cui si può però anche mangiare seduti. A dispetto del nome qui si mangia una cucina di tipo ebraico, infatti il fondatore è un ebreo di lontane origini italiane... molto buono il salato ma da raccomandare soprattutto i dolci, davvero sopraffini...
  • un altra catena di ristorazione che ci è piaciuta è quella de "Le Comptoir Libanais", che si può trovare in più luoghi della città... come dice il nome qui si possono trovare specialità mediorientali... unico difetto: non si contraddistingue per la pace ed il silenzio...
  • un altro ristorante molto simpatico, vegano in questo caso, è il "Wild Food Café", che si trova a Neal's Yard, vicino al Covent Garden, anche qui poca pace e silenzio ma è da vedere il cortile in cui il ristorante è affacciato (vai all'ultimo gruppo di foto...)...
  • se siete dalle parti di Earl's Court e volete mangiare cucina inglese è buono anche "The Blackbird Pub"...
  • se andate a Brighton, invece, vi consigliamo il ristorante vegetariano "Food For Friends", forse il migliore in assoluto di tutto il viaggio... l'hummus era davvero fantastico ma anche il resto era impeccabile ed a prezzi imbattibili...
Ma ora passiamo alle foto...
Stavolta le foto sono raggruppate per passeggiate giornaliere effettuate... ogni giorno facevamo una media di 10 km a piedi...
Si comincia con un piccolo parco vicino a casa nostra, il
 
Southwark Park, ed una piccola gita quasi fuori porta, a Hampstead Heath, altro parco molto bello e con una bella vista sulla città...
Si continua con la St. Paul's Cathedral (solo l'esterno, all'interno non si potevano fare foto...) e Neal's Yard, bel cortile di negozi con una bella atmosfera...
Qui siamo dapprima a Notting Hill e Portobello Road, per proseguire con il vicino e molto bello Holland Park, per terminare a Primrose Hill (altro punto panoramico...) e la mitica Abbey Road... riconoscete le strisce pedonali?!?
La giornata è cominciata, in questo caso, con una rapida visita della Saatchi Gallery, per poi soffermarsi a lungo nel Chelsea Physic Garden (un piccolo orto botanico nel cuore di Chelsea) e, infine, terminare nel Battersea Park, lungo il Tamigi...
Altra gita fuori porta, ai meravigliosi Kew Gardens (le foto non riescono a rendere la bellezza del luogo...), enorme orto botanico a ovest della città...
Qui siamo, invece, a Greenwich e in particolare nel suo variopinto mercato...
Ora un altro bel parco, Regent's Park, e poi di nuovo a Primrose Hill...
Qui siamo nel quartiere di Bloomsbury, dove hanno vissuto Virginia Woolf e molti altri scrittori, e poi nella British Library...
Torniamo ora a Greenwich (col sole, stavolta) e andiamo poi in un posto molto particolare, il Mudchute Park and Farm, un parco che è anche un'azienda agricola e zootecnica... dove si possono vedere le pecore con lo sfondo dei grattacieli di Canary Wharf...
Qui le presentazioni sono inutili, in realtà... ecco il Big Ben e la Westminster Cathedral
Esploriamo ora la Wallace Collection ed il limitrofo quartiere di Mayfair...
Altra gita (quasi) fuori porta... nel paesino e soprattutto nel bellissimo parco di Richmond, nel quale girano in libertà cervi e daini...
Saliamo ora al 72° piano dello Shard, il grattacielo più alto dell'Europa occidentale, e andiamo poi nella limitrofa Southwark Cathedral...
Visitiamo ora la Tower of London, il quartiere di Monument e passeggiamo lungo il Regent's Canal...
Ora vediamo il panorama dall'ultimo piano della Tate Modern, visitiamo il quartiere di Temple, dove sembra di essere fuori dal mondo, ed infine immergiamoci nei paesi del... Goldo Persico da...Harrods (l'utenza qui è quasi esclusivamente proveniente da quei paesi... sembra di essere... all'estero...)...
Ora passeggiamo nel mercato di Camden Town, davvero enorme, torniamo al Regent's Canal ed esploriamo il quartiere di Islington... con una nuova puntata, a fine giornata, a Hampstead Heath ed alla sua Kenwood House...
Unica vera gita fuori porta a Brighton, che tanto mi ha ricordato la nostra Ostia, anche per l'atmosfera ed il clima (abbiamo trovato lì un bel sole mediterraneo ad attenderci...). La sera passeggiata a South Bank...
Siamo arrivati all'ultima, nostalgica passeggiata... a Soho, nuovamente a Neal's Yard ed alla Somerset House, con la sua bella Courtauld Gallery... e poi, a fine giornata, l'ultimo di una serie infinita di parchi, il St. James's Park... la vacanza è finita ma già si pensa a tante nuove mete........
Proudly powered by Weebly