I viaggi di Rosa e Franco
Le foto e i video dei nostri viaggi...
  • Home
  • Lombardia - Ottobre e Novembre 2022
  • Napoli - Ottobre 2022
  • Passeggiate romane d'Autunno - Settembre, Ottobre e Novembre 2022
  • Venezia - Settembre 2022
  • Casperia - Agosto 2022
  • Danimarca e Svezia - Luglio ed Agosto 2022
  • Subiaco - Luglio 2022
  • Calabria - Giugno 2022
  • Parigi - Maggio 2022
  • Amsterdam e Keukenhof - Aprile 2022
  • Passeggiate laziali di primavera - Marzo, Aprile e Maggio 2022
  • Lucca - Dicembre 2021 - Gennaio 2022
  • Passeggiate romane d'Inverno - Dicembre 2021 - Gennaio 2022
  • Napoli - Dicembre 2021
  • Milano - Ottobre 2021
  • Lago Trasimeno - Settembre 2021
  • Passeggiate laziali d'Autunno - Settembre, Novembre e Dicembre 2021
  • Torino e dintorni - Agosto 2021
  • Lago Maggiore - Agosto 2021
  • Modena e Reggio Emilia - Luglio 2021
  • Passeggiate romane estive - Giugno e Luglio 2021
  • Trieste - Giugno 2021 - Foto
  • Trieste - Giugno 2021 - Video
  • Passeggiate romane di primavera - Aprile, Maggio e Giugno 2021
  • Passeggiate laziali di inizio primavera - Febbraio e Marzo 2021
  • Passeggiate romane d'Autunno - Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre 2020
  • Napoli - Ottobre 2020
  • Toscana e Liguria - Agosto 2020 - Foto
  • Toscana e Liguria - Agosto 2020 - Video
  • Abruzzo - Agosto 2020
  • Passeggiate laziali di mezza estate - Luglio ed Agosto 2020
  • Venezia - Giugno 2020
  • Passeggiate romane di fine primavera - Maggio e Giugno 2020 - Foto
  • Passeggiate romane di fine primavera - Maggio e Giugno 2020 - Video
  • Passeggiate... laziali di fine inverno - Febbraio 2020
  • Passeggiate romane di Capodanno - Gennaio 2020
  • Santa Severa - Dicembre 2019
  • Sicilia - Dicembre 2019
  • Passeggiate romane d'Autunno: il roseto comunale - Ottobre 2019
  • Lecce e Matera - Ottobre 2019
  • Francia e Lussemburgo - Luglio ed Agosto 2019 - Foto
  • Francia e Lussemburgo - Luglio ed Agosto 2019 - Video
  • Fiesole e Firenze - Luglio 2019
  • Venezia - Giugno 2019
  • Gaeta - Aprile 2019
  • Napoli - Aprile 2019
  • Passeggiate romane di primavera - Marzo ed Aprile 2019
  • Passeggiate romane di Capodanno - Gennaio 2019
  • Santa Severa - Dicembre 2018
  • Palermo - Dicembre 2018
  • Madrid e Salamanca - Ottobre 2018
  • Milano e Bergamo - Settembre 2018
  • Berlino, Rügen, Dresda e Praga - Luglio e Agosto 2018 - Foto
  • Berlino, Rügen, Dresda e Praga - Luglio e Agosto 2018 - Video
  • Isola di Capri - Giugno e Luglio 2018 - Foto
  • Isola di Capri - Giugno e Luglio 2018 - Video
  • Cagliari - Maggio 2018
  • Marche - Aprile 2018
  • Passeggiate romane - Aprile 2018
  • Napoli - Marzo 2018
  • Le foto di Antonio - finaliste
  • Le foto di Debora - finaliste
  • Le foto di Francesca - finaliste
  • Le foto di Franco - finaliste
  • Le foto di Laura - finaliste
  • Le foto di Maria Sole - finaliste
  • Le foto di Paolo - finaliste
  • Le foto di Rosa - finaliste
  • Le foto di Simona - finaliste
  • Arezzo - Novembre 2017
  • Venezia - Ottobre 2017
  • Milano e Bergamo - Settembre 2017
  • Londra - Agosto 2017 - Foto
  • Londra - Agosto 2017 - Video
  • 5 Terre - Giugno E Luglio 2017 - Foto
  • 5 Terre - Giugno E Luglio 2017 - Video
  • Siracusa - Giugno 2017
  • Lago di Costanza - Giugno 2017
  • Parigi ed Amsterdam - Maggio 2017
  • Orbetello - Aprile 2017
  • Napoli - Aprile 2017
  • Barcellona - Febbraio 2017
  • Siena - Dicembre 2016 e gennaio 2017
  • Torino e dintorni - Ottobre 2016
  • Parigi e dintorni - Agosto 2016 - Foto
  • Pariigi e dintorni - Agosto 2016 - Video
  • Scandinavia - Luglio 2016
  • Lucca e Firenze - Maggio 2016
  • Amsterdam e Keukenhof - Aprile 2016
  • Giardino di Ninfa - Aprile 2016
  • Ferrara e Padova - Marzo 2016
  • Collepardo - Febbraio 2016
  • Siviglia e Granada - Dicembre 2015 e Gennaio 2016
  • Salerno - Novembre 2015
  • Civitavecchia - Novembre 2015
  • Abruzzo - Novembre 2015
  • Napoli - Ottobre 2015
  • Venezia E Trieste - Ottobre 2015
  • Milano - Settembre 2015
  • Anguillara Sabazia - Settembre 2015
  • Lucca e Francia - Giugno e Luglio 2015
  • Recanati - Maggio 2015
  • Bologna - Aprile 2015
  • Danimarca - Ottobre 2014 - Foto
  • Danimarca - Ottobre 2014 - Video
  • Spagna - Giugno e Luglio 2014 - Foto
  • Spagna - Giugno e Luglio 2014 - Video
  • Paris e Anvers - Maggio 2014 - Foto
  • Paris e Anvers - Maggio 2014 - Video
  • Marche - Aprile 2014
  • Torino e dintorni - Settembre 2013 - Foto
  • Torino e dintorni - Settembre 2013 - Video
  • Paesi Baltici e Finlandia - Luglio 2013 - Foto
  • Paesi Baltici e Finlandia - Luglio 2013 - Video
  • Marche - Giugno 2013
  • Paris, Dijon e Nancy - Maggio 2013
  • Marche - Capodanno 2013
  • Lucca, Firenze, 5 Terre, Venezia, Trieste e Marche - Giugno e Luglio 2012 - Foto
  • Lucca, Firenze, 5 Terre, Venezia, Trieste e Marche - Giugno e Luglio 2012 - Video
  • Paris e London - Maggio 2012 - Foto
  • Paris e London - Maggio 2012 - Video
  • Viterbo e dintorni - Settembre 2011
  • Irlanda - Agosto 2011
  • Amburgo, Germania del nord, Danimarca e Svezia - Luglio 2011 - Foto
  • Amburgo, Germania del nord, Danimarca e Svezia - Luglio 2011 - Video
  • Marche - Ottobre 2010
  • Dresda - Settembre 2010
  • Norvegia - Giugno e Luglio 2010 - Foto
  • Norvegia - Giugno e Luglio 2010 - Video
  • Milano, Crema e Oltrepò Pavese - Giugno 2010
  • Marche - Ottobre 2009
  • Paris, Bruxelles, Nord e Centro della Francia - Giugno, Luglio e Agosto 2009
  • Marche e Abruzzo - Maggio 2009
  • Spagna del nord e Francia del sud - Luglio 2008 - Foto
  • Spagna del nord e Francia del sud - Luglio 2008 - Video
  • Marche - Maggio 2008
  • Oasi di Ninfa (Latina) - Aprile 2008
  • Orvieto - Febbraio 2008
  • Urbino - Ottobre 2007
  • Lago di Lugano e Maggiore e Locarno - Luglio e Agosto 2007
  • 5 Terre, Lucca, Prato e Firenze - Giugno e Luglio 2007
  • Ascoli Piceno - Settembre 2006
  • Scozia - Luglio 2006
  • Vienna e Monaco (di Baviera) - Giugno 2006
  • Ancona - Maggio 2006
  • Contatti

Scandinavia - Luglio 2016

Bel viaggio scandinavo e bel ripasso di posti già visti in viaggi precedenti... ma sono posti così belli che è sempre un piacere tornare... cominciamo con Copenhagen... le foto sono di vari parchi della città, compreso il bell'orto botanico, di una crêperie gestita da francesi, del panorama visto dall'alto della Rundetårn, una torre del '600, utilizzata in origine come osservatorio astronomico, con una bella vista sulla città...
Passiamo ora a Helsingør, cittadina che ospita il Castello di Kronborg, meglio noto come Castello di... Amleto...
Vicino al... Castello di Amleto c'è il Louisiana, un bellissimo museo di arte contemporanea, immerso in un giardino in riva al mare... da visitare!!! In particolare si trova nel comune di Humlebæk... è comodissimo fare una gita di un giorno andando al castello ed al museo, come abbiamo fatto noi...
Torniamo ora a Copenhagen... poteva mancare la Sirenetta?!? No, ovviamente! Come le passeggiate in altri parchi della città... sempre sotto un cielo plumbeo, purtroppo... ma la seconda parte del viaggio è stata decisamente più soleggiata, fin troppo a volte...
Qui siamo a Lund, invece, città eminentemente universitaria della Svezia... oltre che nella bella cattedrale abbiamo (quasi) passato la giornata nel museo etnografico (e non solo) all'aperto Kulturen, il più antico della Svezia di tal tipo dopo lo Skansen della capitale... molto interessante! Ma, ovviamente, non ci siamo persi nemmeno il locale orto botanico...
Arriviamo ora a Göteborg, sempre in Svezia... Città molto moderna (nel 2021 festeggerà "solo" 400 anni di storia...), scelta da noi soprattutto come sosta "tecnica" di viaggio tra Copenhagen ed Oslo... ed invece alla fine ci ha conquistato con i suoi parchi, i suoi mercati, i suoi punti panoramici, i suoi quartieri (bello soprattutto il quartiere di Haga, ex quartiere operaio oggi riconvertito in quartiere di locali e negozi molto simpatici...)... (N.B. Il termine "fika" non ha niente di volgare in svedese ma indica, semplicemente, la merenda pomeridiana, molto in voga nel paese...)
Eccoci quindi ad Oslo... qui merita una menzione, innanzitutto, il B&B nel quale eravamo... davvero carino e gestito in maniera un po' bislacca ma amorevole e simpatica da Gill... vale soprattutto la location... non centrale ma vicinissima al Vigelands Park, uno dei luoghi più frequentati della città dai turisti e non solo...
Ma veniamo alla città e cominciamo proprio dal suddetto parco, bellissimo, che, data la vicinanza, abbiamo visitato a tutte le ore... calcolando che a luglio ad Oslo c'è luce fino alle 23:00... da consigliare anche il ristorante del parco, in posizione invidiabile, d'estate, ovviamente... le statue di Vigeland creano un'atmosfera magica nel parco...
Ma non c'è solo il parco ad Oslo... così siamo andati al museo dedicato a Munch, all'orto botanico, adiacente al museo, abbiamo... scalato il moderno teatro dell'opera, un... iceberg di vetro e marmo in mezzo al mare, uno dei nuovi simboli della città, siamo stati poi sulla fortezza di Akershus, che domina il porto, e, fuori città, all'Holmenkollen, stazione sciistica cui si arriva con la... metro, ed al Sognsvann, laghetto alpino cui si arriva sempre in... metropolitana...
Ora siamo arrivati alla tappa finale del viaggio, Stoccolma... in cui abbiamo avuto giornate di caldo estivo... con temperature simili a quelle estive italiane... questo primo gruppo di foto si riferisce al Moderna Museet, museo di arte contemporanea della città, ed allo Skansen, il primo museo etnografico all'aperto fondato in Svezia, nel lontano 1891...
Le foto che seguono si riferiscono, invece, alla gita per andare al Castello di Drottningholm, una piccola Versailles svedese, appena fuori Stoccolma... il viaggio per arrivarci, in battello, è piacevole quanto la visita del castello stesso...
Torniamo, per l'ultima volta, a Stoccolma... qui siamo in un ristorante vegetariano molto famoso in città, che ci ha conquistato, anche e soprattutto per la posizione estremamente panoramica, ed al Fotografiska, affascinante museo consacrato alla fotografia, che sta proprio sotto al suddetto ristorante...
Le ultime foto sono dedicate ad Uppsala (che si legge con l'accento tonico sulla prima "a"...), gita di un giorno da Stoccolma. Città universitaria come Lund, molto tranquilla (cosa molto apprezzata dopo il caos (relativo) di Stoccolma...)... Abbiamo visitato della città il suo nucleo antico, Gamla Uppsala, a qualche chilometro dalla città attuale, la sua cattedrale, il Giardino di Linneo (Linneo era svedese, infatti, e diresse questo orto botanico, morendo poi proprio ad Uppsala...) e l'orto botanico vero e proprio... potevamo perderci quello di Uppsala, dopo che avevamo visto quelli di Copenhagen, Lund ed Oslo?!?
Proudly powered by Weebly